Ulisse cerca partner interessati a proporre vacanze deaf-friendly alla sua comunità di viaggiatori sordi.
Il turismo è un diritto per tutti e per le persone con disabilità è un elemento fondamentale per promuovere l’inclusione sociale. Ulisse vorrebbe che l’esperienza turistica per le persone sorde fosse appagante, piena e senza barriere comunicative ed emotive.
Cosa significa?
Viaggiare significa fantasticare, progettare un itinerario, scoprire nuovi luoghi, fare ricerche. A volte occorre trovare soluzioni immediate agli imprevisti, muoversi con mezzi pubblici e privati, chiedere informazioni e consigli. Il viaggio allena la propria pazienza e la propria curiosità, si entra in contatto con culture diverse e si conoscono persone nuove.
In altre parole: viaggiare significa vivere un’esperienza formativa e aggregativa.
Spesso le persone sorde incontrano serie difficoltà a compiere alcune di queste azioni; la maggior parte delle volte non si lasciano scoraggiare e partono lo stesso, che si tratti di una meritata vacanza o di una straordinaria avventura.
Ma quanto potrebbe essere maggiore il loro grado di soddisfazione, o quanto viaggerebbero di più, se ci fossero delle proposte pensate appositamente per loro?